
Un gruppo di ricercatori francesi del Politecnico di Grenoble avrebbe infatti messo a punto una carta da parati isolante, capace di fare da schermo per le frequenze wi-fi (qui un articolo in lingua originale), senza però bloccare le onde radio o le frequenze di emergenza.
Un prototipo è già stato presentato alla stampa: il prodotto finito non differisce da una normale carta per tappezzare i muri: è coperto di motivi geometrici tracciato con un inchiostro contenente dei nanocristalli d’argento con proprietà schermanti e può essere ulteriormente coperto con altra carta da parati senza perdere le sue proprietà.
Il prezzo di questo tipo di carta potrebbe essere paragonabile a quello di una carta da parati di media gamma. Della commercializzazione si occuperà il gruppo finlandese Ahlstrom, che ha comprato il brevetto esclusivo.