Aiutaci anche tu a diffondere questo blog, clicca sul quadratino in alto a sinistra CONDIVIDI



27/10/11

Il Computer alimentato da pannelli fotovoltaici:

Navigare sul web con il minimo impatto ambientale sarà presto possibile grazie al nuovo laptop alimentato ad energia solare progettato da Samsung. Si tratta del netbook NC215S, un normalissimo computer portatiledotato però di un pannello fotovoltaico posizionato sul retro del monitor che consentirà di alimentare la batteria grazie all’energia dei raggi solari captati dalle celle. Secondo i dati del produttore, con 2 ore di esposizione si otterrà 1 ora di autonomia energetica, per un massimo di 14 ore.
Il rivoluzionario prodotto già lanciato in Africa, verrà commercializzato presto in Russia e, già a partire da ottobre, negli Stati Uniti, ma non è ancora chiaro quando sarà disponibile sul mercato europeo.
Il rivoluzionario pc alimentato dal sole è dotato di un display da 10.1 pollici, con una risoluzione da 10024×600 pixel e 1 Gb di memoria interna. Il display retro-illuminato a LED promette prestazioni al di sopra della media, soprattutto in termini di luminosità (circa il 50% in più di un normale monitor). Interessante il costo: negli Stati Uniti il prodotto verrà venduto a circa 400 dollari (intorno ai 280 euro), una cifra che, data la novità assoluta della tecnologia, sembra essere assolutamente abbordabile.

Nuovo Servizio:

Chiunque desideri ricevere la newsletter costantemente aggiornata del nostro blog, posti un commento qui sotto (nei commenti).

Coltivare in verticale; il Vertical Farming:



La popolazione mondiale sta crescendo a un ritmo tale da rendere indispensabile un ripensamento dei metodi agricoli tradizionali. Il vertical farming è una delle strade che si sta tentando di percorrere: trasferire le coltivazioni su edifici che si sviluppano in verticale. Il padre dell’idea è Dickson Despommier, docente in pensione della Columbia University di New York.
In varie zone del mondo stanno nascendo progetti pilota di questo tipo, che puntano soprattutto sull’utilizzo di agricoltura idroponica o aeroponica in una sorta di grattacielo-serra che sfrutti il terreno in maniera intensiva. In numerosi dibattiti e convegni sono allo studio varie proposte su come progettare gli edifici, quali dimensioni dare loro, come illuminarli, quali piante scegliere per la coltivazione. Le vertical farm nascono con l’obiettivo di riuscire a migliorare l’efficienza nella produzione del cibo, dando per scontato che i prodotti derivati siano sani, ecologici, rispettosi dell’ambiente – ovvero coltivati senza l’uso di pesticidi e fertilizzanti di sintesi.
Quali sono i vantaggi di questo tipo di agricoltura? Principalmente questi: si riduce il consumo di suolo, se ne evita il depauperamento e il dilavamento, si riutilizza più volte l’acqua, con risparmi che possono arrivare al 90%, si aumenta la produttività fino al 20%.
Quali sono gli svantaggi? L’investimento iniziale nell’edificio ha costi molto alti. La quantità di energianecessaria per far funzionare le vertical farm (per esempio con l’illuminazione artificiale) è anch’essa elevata. In teoria bisognerebbe limitarsi allo sfruttamento della luce naturale, ma la resa diminuirebbe di molto. Anche se si riuscisse a utilizzare solo energia da fonti rinnovabili, servirebbero decenni per pareggiare i conti – economici e ambientali – almeno allo stato attuale della tecnologia. In ogni caso la sostenibilità ambientale di questo sistema di coltivazioni è per il momento molto bassa.
Ferma restando l’assoluta necessità di continuare a esplorare anche questa strada, per il momento sarebbe meglio puntare sempre di più sull’agricoltura urbana (che include serre urbane, orti urbani, green-roof a uso alimentare, orti sul balcone ecc.). L’agricoltura periurbana dovrebbe invece sfruttare al massimo le aree ai limiti delle città (si tratta di decine di migliaia di ettari in tutta Italia). E se i terreni che si trovano vicino a strado o suoli contaminati non devono ovviamente essere utilizzati per coltivare piante commestibili, ma possono benissimo essere trasformati in impianti arborei per compensare le emissioni di CO2.