
Da ciò che apprendiamo queste imbarcazioni saranno in grado di trasportare fino a 150 passeggeri e 23 automobili, capacità non certo enorme, tuttavia proporzionale alle necessità e alle caratteristiche dell’ambiente di navigazione. Il sistema di alimentazione invece sarà costituito da un piccolo generatore diesel che ricaricherà a sua volta delle batterie elettriche.
I vantaggi saranno ovviamente sia di natura ambientale che economica: a basse velocità (quindi in prossimità della terraferma) sarà infatti possibile azionare il motore elettrico; tale sistema permetterà di ridurre le emissioni di gas inquinanti e favorire un risparmio notevole di gasolio. Si tratta di un banco di prova da seguire con attenzione: in considerazione della crisi economica mondiale che non sta risparmiando certo le compagnie di navigazione, potrebbe infatti rivelarsi un esempio da replicare su altre realtà. Staremo a vedere se questa scommessa verrà vinta.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un messaggio qui, dai libertà alle tue opinioni!
No SPAM/SCAN