
L’Emilia Romagna è una regione dove la produzione di ceramica ha un grande peso (specie nella provincia di Modena); la crisi sta mordendo molto anche nel settore, ma riuscire a produrre ceramiche fotovoltaiche per rendere gli edifici produttori di energie potrebbe rendere queste industrie un settore di punta della Green Economy. Il progetto è molto ambizioso e dovrebbe essere portato a termine nel giro di due anni.
Con un efficientamento energetico di questo tipo si riuscirebbe a trarre dalla luce solare almeno il 30% dell’energia necessaria per una casa.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un messaggio qui, dai libertà alle tue opinioni!
No SPAM/SCAN