
L’esportazione nel Vecchio Continente si ripercuoterà inevitabilmente sul prezzo, che in ogni caso dovrebbe assestarsiintorno ai 30 mila euro. Tasse ed eventuali incentivi governativi esclusi. Una cifra in ogni caso molto competitiva se paragonata alla concorrenza attuale.
Ricordiamo alcune caratteristiche dell’ultima nata nella casa dell’ovale blu, la prima nella storia del marchio a propulsione totalmente elettrica. E’ alimentata da batterie agli ioni di litio, ha una velocita’ massima di 136 chilometri all’ora ed un’autonomia di 160 chilometri. Per la ricarica completa basta collegare una normale presa domestica alle prese da 220 Volt, per un lasso di tempo non superiore alle 4 ore.
Per rimarcare che questa non è una qualsiasi Focus, la casa ha modificato leggermente l’estetica: il frontale sfoggia un paraurti diverso, con una mascherina in un unico pezzo, altre novità riguardano i cerchi e le colorazioni per la carrozzeria. Una macchina che intende essere trendy e competitiva nel prezzo, oltre che eco.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un messaggio qui, dai libertà alle tue opinioni!
No SPAM/SCAN